- -115,00 €


Questo modello semi-professionale è stato appositamente studiato e realizzato per mantenere, con un semplice funzionamento, condizioni climatiche artificiali ottimali per lo svezzamento di pulcini di pochi giorni e la possibilità di sovrapposizione sino a quattro piani (vedi foto) lo rende adatto a soddisfare le particolari esigenze di piccoli allevamenti realizzando una capienza di pulcini di sicuro interesse e permettendo una suddivisione in base alle diverse età.
pagamento alla consegna, PayPal, carta di credito, in 3 rate, Satispay, bonifico bancario, ricarica Postepay.
Italia spedizione Gratuita per ordini superiori a €190. Per importi inferiori, il costo di spedizione è di €14,70. (effettuare 1 ordine per ogni marchio Fiem-Borotto-River). Comunità Europea sempre 30€
assistenza prima dell'acquisto per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze, supporto dopo l'acquisto con consigli d'uso e aiuto nella ricerca di ricambi.
Con ordini superiori a 190 euro, la spedizione è gratuita! Per importi inferiori, la tariffa fissa di una singola spedizione è solo 14,70 euro.
![]() |
![]() |
Allevatrice artificiale singola | Soluzione per piccoli allevamenti Batteria componibile sino a quattro piani |
Capacità pulcini (cada piano) | |
Gallina - Anatra - Germano | 60/70 |
Fagiana | 70/80 |
Pernice rossa | 140/150 |
Starna - Quaglia | 180/200 |
Tacchina | 50/60 |
Oca | 40/50 |
Caratteristiche tecniche (cada piano) | ||
Alimentazione Elettrica | V/Hz | 220-240 / 50-60 |
Assorbimento Totale | Watt. | 200 |
Dimensioni | mm | 1000x550x350H |
Peso | Kg | 17 |
Questo modello semi-professionale è stato appositamente studiato e realizzato per mantenere, con un semplice funzionamento, condizioni climatiche artificiali ottimali per lo svezzamento di pulcini di pochi giorni e la possibilità di sovrapposizione sino a quattro piani (vedi foto) lo rende adatto a soddisfare le particolari esigenze di piccoli allevamenti realizzando una capienza di pulcini di sicuro interesse e permettendo una suddivisione in base alle diverse età.
La struttura è realizzata in lamiera preverniciata ed il cassetto estraibile esterno di raccolta degli escrementi, indipendente dall'abitacolo delgli animali, favorisce una facile pulizia e disinfezione.
- struttura in lamiera preverniciata
- cassetto estraibile esterno di raccolta per gli escrementi
- aerazione statica
- regolazione temperatura di lavoro tramite potenziometro
- illuminazione interna schermata
- abbeveratoi a flusso costante con possibilità di collegamento ad un serbatoio di accumulo o direttamente alla rete idrica con vasca di riduzione della pressione dell'acqua
- mangiatoie
- porte scorrevoli in policarbonato antiurto o in rete a seconda delle condizioni ambientali
Gli aspetti relativi alla sicurezza delle parti elettriche sono in totale conformità con le normative CEE ed il quadro di comando collocato all'esterno dell’incubatrice permette di evitare dei problemi alle parti elettriche derivanti dall’umidità e dalla condensa.
Il pulcino per i primi dieci giorni non è in grado di autoregolare la temperatura corporea, e questa dipende esclusivamente dalla temperatura ambientale. Pertanto, anche brevi periodi di freddo possono essere letali. L’ambiente deve essere il più confortevole possibile evitando correnti d’aria e spifferi vari. La temperatura ottimale per il pulcino di 1 giorno è di 32 gradi circa. Chiaramente nei periodi freddi non tutto l’ambiente può essere tenuto a 32 gradi ma l’importante e che ci sia una zona con questa temperatura, ad esempio, sotto una lampada ad infrarossi o una chioccia artificiale. Vicino ci dovrà essere uno o più abbeveratoi e uno o più mangiatoie. Il tutto all’interno di un recinto per evitare che i piccoli si allontanino troppo. Importante che ci sia un buon isolamento tra pavimento e pulcini. La temperatura potrà essere abbassata di 2/3 gradi alla settimana per 5/8 settimane (dipende dalla stagione e dalla specie).
Il miglior termometro sono i pulcini, se si ammucchiano vuol dire che hanno freddo, se sono sparsi vuol dire che stanno bene, se vanno tutti lontano dalla fonte di calore vuol dire che hanno caldo
Nei primi tre giorni di vita è necessario garantire ai pulcini appena nati 21-23 ore di luce al giorno, che si riducono a 16 ore al giorno nelle successive tre settimane, e poi a 10/12 ore al giorno per garantire il corretto sviluppo degli uccelli.
Importante è o spazio a disposizione che deve aumentare nel tempo allargando il recinto. All’inizio 1 metro quadro è sufficiente per 40 pulcini. Dopo 2 settimane, servono 2 metri quadri sempre per 40 pulcini. Un sistema pratico è quello di aumentare di un metro quadro ogni settimana sempre per 40 pulcini
I pulcini devono avere sempre a disposizione del cibo asciutto, e acqua fresca. Vanno bene i mangimi commerciali specifici per età e specie che spingono molto l’accrescimento. Per rallentare l’accrescimento, per uno sviluppo più naturale, alcuni allevatori lo allungano con farine, frumento, mais spezzettato legumi ecc.