- -72,00 €








L’incubatrice A-100 di Fiem è adatta all’incubazione delle api regine, all’essiccazione del polline e per la liquefazione del miele cristallizzato. È dotata di cabina in pannelli di truciolare nobilitato (sp. 20 mm) o, opzionalmente, in pannelli termici coibentati con intercapedine in poliestere oppure pvc. È equipaggiata con sistema di ventilazione forzata indiretta ad intensità regolabile, centralina multifunzione con display lcd retroilluminato e regolazione della temperatura in PID + umidità. Ha illuminazione interna e termometro ad alcool in °C, per il controllo della temperatura. Dotata di sistema di umidificazione naturale a superficie, per mezzo di bacinelle, può essere equipaggiata a richiesta, con umidità automatica. Cassetto speciale estraibile non compreso (optional) stecche non comprese inserite solo a scopo illustrativo.
pagamento alla consegna, PayPal, carta di credito, in 3 rate, Satispay, bonifico bancario, ricarica Postepay.
Italia spedizione Gratuita per ordini superiori a €190. Per importi inferiori, il costo di spedizione è di €14,70. (effettuare 1 ordine per ogni marchio Fiem-Borotto-River). Comunità Europea sempre 30€
assistenza prima dell'acquisto per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze, supporto dopo l'acquisto con consigli d'uso e aiuto nella ricerca di ricambi.
Con ordini superiori a 190 euro, la spedizione è gratuita! Per importi inferiori, la tariffa fissa di una singola spedizione è solo 14,70 euro.
Le incubatrici della gamma APICOLTURA presentano alta versatilità, un solo macchinario per 3 modalità di utilizzo:
- l’incubazione delle api regine
- l’essicazione del polline
- la liquefazione del miele
Caratteristiche tecniche | ||
Alimentazione Elettrica | V/Hz | 220/240~ / 50-60 |
Assorbimento Totale | Watt. | 120 |
Dimensioni | mm | 520x620x555H |
Peso | Kg | 28 |
Dimensioni utili interne | mm | 460X380X415H |
Capacita’ celle api regine | no. 300 |
- cabina in pannelli di truciolare nobilitato sp. 20mm (o opzionalmente in pannelli di acciaio coibentato con intercapedine in polistirene oppure pvc); PER APPROFONDIRE CLICCA QUI PER FAQ E DOMANDE FREQUENTI
- ventilazione forzata con il nuovo motoventilatore elettronico greentech ec technology;
- illuminazione interna;
- termometro in °C per controllo temperatura interna;
- umidificazione con bacinella in dotazione;
- le eventuali strutture di supporto interne possono essere valutate ed adattate all’effettivo utilizzo che ci venga preposto dall’utente della macchina secondo le specifiche esigenze.
PANNELLO DI CONTROLLO
La centralina elettronica con grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato permette di gestire, con estrema semplicità di utilizzo, tutta la serie di parametri avanzati che elenchiamo a seguito:
- La temperatura, con un range dai 25-50°C e risoluzione 0,1°C é gestita in modalità PID dalla centralina elettronica con azione proporzionale integrale e derivata. Si ottiene in questo modo una assoluta precisione decimale della temperatura;
- Conversione istantanea °C/°F;
- Allarme di massima temperatura di sicurezza;
- La centralina LCD, in grado di effettuare la lettura dell’umidità espressa in UR% (range 20-99%), è dotata di uscita per eventuale collegamento ad un umidificatore ad ultrasuoni esterno. Quest’ultima soluzione costituisce un modernissimo sistema di umidificazione automatica a regolazione digitale;
- L’intensità della ventilazione é pienamente regolabile in digitale a seconda delle differenti fasi d’incubazione;
- Modalità di preselezione lingue: Italiano / Inglese.
DOPPIO SENSORE T/U
I sensori che rilevano l’umidità e la temperatura all’interno della macchina sono totalmente separati e disgiunti al fine di realizzare la massima precisione e affidabilità della lettura.
In opzione:
- lettura umidità con igrometro a bulbo umido;
- ripiani d’acciaio preverniciato;
Uso dell’incubatrice per regine
Accendere l’incubatrice un giorno prima dell’utilizzo per controllare l’esatta registrazione della temperatura di esercizio.
Sistemare sul fondo la vaschetta in dotazione colma d’acqua al fine di creare l’umidità necessaria.
Agire eventualmente sul termostato digitale di regolazione della temperatura (33,3°C corrispondenti a 92°F).
Il termostato digitale decimale regola il funzionamento della resistenza mentre la ventola rimane costantemente in movimento.
Introdurre ovviamente la cella dopo l’opercolazione (9° giorno).
Si consiglia di seguire, per un miglior risultato le modalità d’uso del gioco delle regine per uno sviluppo sino ad un giorno prima dello sfarfallamento sia per la nascita della regina direttamente in incubatrice con accettazione successiva della regina nata a mezzo del nostro apposito accessorio.
Dettagli incubatrice A100
binario per telaio porta-stecche | LCD | |
![]() |
![]() |
|
stecche porta-celle | telaio estraibile | |
![]() |
![]() |
Gli aspetti relativi alla sicurezza delle parti elettriche sono in totale conformità con le normative CEE ed il quadro di comando collocato all'esterno dell’incubatrice permette di evitare dei problemi alle parti elettriche derivanti dall’umidità e dalla condensa.